💬 Chatta con noi su WhatsApp!
Diario dal Campo
04 Sep
04Sep

Quando parliamo di ortaggi, spesso sentiamo dire “questo è di prima scelta” oppure “questo è di seconda scelta”.
Ma cosa vogliono dire davvero queste espressioni? E soprattutto: cambia la qualità del prodotto? 

✅ Prima scelta

Gli ortaggi di prima scelta sono quelli che rispondono agli standard più alti di qualità estetica e commerciale:

hanno forma regolare e tipica della varietà, 

colore uniforme e brillante, 

nessuna ammaccatura o difetto visibile, 

raccolti al giusto grado di maturazione, 

ottima conservabilità.

Sono i prodotti che spesso vedete esposti nelle cassette Orti Verdi, perfetti da portare in tavola anche per l’occhio, oltre che per il palato.

🌍 Seconda scelta

Gli ortaggi di seconda scelta non sono meno buoni, ma presentano caratteristiche estetiche diverse:

possono avere forme irregolari o fuori calibro, 

piccoli difetti esterni, graffi o macchie, 

maturazione non sempre uniforme, 

conservabilità leggermente inferiore.

Sono ottimi da cucinare, per conserve e ricette dove conta soprattutto il sapore.

💡 Perché sono importanti entrambi

Nella natura non esistono frutti “sbagliati”: ogni ortaggio racchiude nutrimento, gusto e vita.
Scegliere anche la seconda scelta significa:ridurre gli sprechi alimentari;valorizzare tutto ciò che la terra ci dona;avere prodotti di qualità a un prezzo più accessibile.

Da Orti Verdi crediamo che la vera prima scelta sia la natura, in tutte le sue forme. 🌱


Comments
* The email will not be published on the website.