💬 Chatta con noi su WhatsApp!
Diario dal Campo
18 Aug
18Aug

(Portulaca oleracea)

“Dove tutto si secca, lei fiorisce. Dove nessuno guarda, lei si dona.”

🌿 Nome popolare:Portulaca, porcacchia, purselana, erba grassa

🧬 Nome botanico:Portulaca oleracea

👀 Come riconoscerla:Piccola pianta strisciante, dai rami rossastri e dalle foglie carnose, ovali e lucide, di un verde chiaro e succulento. I fiori sono minuscoli, gialli e si aprono solo col sole pieno.
Ama il caldo, l’asciutto, i margini delle aiuole, i sentieri battuti, i posti dimenticati.
La sua carne tenera la fa sembrare un piccolo cactus verde, ma senza spine.

🌍 Dove cresce:Spunta ovunque ci sia terra nuda e sole, soprattutto in estate. Non teme il calpestio, anzi: la trovi vicino agli orti, tra i pomodori, lungo le strade sterrate.

🧄 Usi tradizionali:Le foglie sono commestibili, fresche, croccanti e leggermente acidule.
Ottima cruda in insalata (con cipolla, limone e pomodorini).Cotta nelle frittate o come verdura di campo.Ricca di omega 3, sali minerali, vitamina C.
In alcune zone si conserva sott’aceto, come antipasto contadino.


✍️ Nota di Dario dal Campo:
“Quando la terra scotta e tutti gli altri si ritirano, lei rimane. La Portulaca è una sopravvissuta gentile.
Non chiede, non esige, ma ti dà.
La trovi quando ti fermi, abbassi lo sguardo e cammini piano. Come fanno i vecchi.”